Corso gratuito per aziende
"Digital Marketing 2018"

durata 80 ore

In un mercato in continua evoluzione, solo le imprese che si aggiornano potranno conquistare e mantenere nuove fette di mercato. Ti presentiamo l'edizione 2018 del corso finanziato (FSE) "Digital Marketing"

 
FINANZIABILE AL 100% DALLA REGIONE LAZIO E DAL FONDO SOCIALE EUROPEO

Il corso per DIPENDENTI che PREPARA L'AZIENDA per il mondo di oggi

L’obiettivo del corso è quello di trasferire a chi si occupa di comunicazione aziendale una visione chiara ed efficace delle potenzialità di un approccio non-convenzionale al marketing. Al termine del corso i partecipanti avranno acquisito le nozioni tecniche necessarie per poter impostare in maniera strategica operazioni di web marketing e piani editoriali adatti ad ogni canale del web, saranno in grado di produrre post efficaci, anche abbinati a immagini e video.

L’obiettivo principale sarà l’interazione con l’utente, saper fare leva sulle sue emozioni, sui suoi gusti, sul suo carattere. Per questo motivo si parlerà di “marketing esperienziale” e delle emozioni, di personalizzazione dell’esperienza di promozione e vendita ed ovviamente di social media marketing.

 

Per Info: 06.51606162 o info@phidia.it

Al termine del corso i partecipanti potranno:

  • Utilizzare il web per promuovere al meglio l’azienda ed i suoi prodotti/servizi;
  • Realizzare post efficaci, abbinati a immagini e/o video;
  • Pianificare e gestire correttamente con successo una campagna di social media marketing;
  • Pianificare e gestire con successo una campagna integrata di Digital Marketing con il migliore rapporto costo/beneficio;
  • Creare nuovi strumenti web di sostegno alla vendita e alla customer satisfaction;
  • Misurare i risultati e impostare le azioni correttive per migliorarli.

DESTINATARI DEL CORSO
Su delega dell’azienda, tutti i dipendenti che vogliono aggiornarsi con le nuove competenze in marketing digitale al fine di aumentare l’autonomia e l’efficacia del proprio lavoro in linea con gli attuali trend di evoluzione delle tecniche di marketing non-convenzionale.

METODOLOGIA DIDATTICA
Lezioni frontali con modalità formative esperienziali, case-history, esercitazioni scritte e on-line, contributi video ed analisi degli stessi. Le prove pratiche, i self-test, le simulazioni e i role-playing  favoriranno la sperimentazione concreta dei contenuti presentati e la loro traduzione nel contesto di lavoro quotidiano.

PERIODO DI EROGAZIONE
2018 – calendario da definire, fino ad un massimo di 16 ore a settimana.

SEDE CORSO
Phidia S.r.l. Via A. Cialdi 7/7c - 00154 Roma (RM) – metro B (Garbatella – San Paolo).

ATTESTAZIONE FINALE
Obbligatoria la presenza ad almeno il 70 % delle lezioni (56 ore), alla fine del corso verrà rilasciato l’Attestato Regionale di Frequenza.

CORSO FINANZIABILE AL 100% 
"DIGITAL MARKETING" PER I DIPENDENTI AZIENDALI
80 ore - 2018

DETTAGLIO DEI CONTENUTI DEI MODULI DEL CORSO:
 

MODULO 1 - 24 ore

  • Il social media marketing ed il web marketing: caratteristiche generali e panoramica sulle tecniche più efficaci
  • Scrivere per il web: creare messaggi sintetici ed efficaci
  • Panoramica sui social media
  • Il Direct Email Marketing (Mailing): come preparare email efficaci e inviarle con successo
  • Newsletter: come portare gli utenti a iscriversi renderle interessanti ed efficaci al massimo grado. Article marketing e blog marketing
  • Costruire e posizionare il proprio sito: Strategie SEO e SEM avanzate, Analitycs e Pay per Click
  • Le statistiche del sito: come leggerle e usarle per generare tattiche di marketing e commerciali
  • Basi di grafica per la promozione di materiale pubblicitario
  • Campagne pubblicitarie basate su annunci sensibili ai contenuti (AdWords, AdSense, altri programmi di affiliazione)
 

MODULO 2 - 16 ore

  • Le Piattaforme: Facebook, Twitter, LinkedIN, Youtube, Google+, Instagram, Pinterest, Tumblr, Instagram, Flickr, Vine
  • Creare una pagina di successo
  • Gestirla in modo valido e attrarre un largo numero di utenti e visitatori
  • Creare un piano editoriale
  • Come raggiungere nuovi contatti e creare relazioni ;
  • Scegliere ciascun canale (blog, portale Web 2.0 o social network) in base alle caratteristiche comunicazionali e funzionali;
  • Identificare le aree tematiche e di discussione più rilevanti in cui operare in ciascun canale prescelto;
  • Creare e ottimizzare i contenuti in funzione di ciascun canale;
  • Aprire e sviluppare proficuamente le relazioni con gli utenti dei vari canali;

MODULO 3 - 16 ore

  • Analisi dei mercati di riferimento
  • Community Management: tra content creation e content curation
  • Digital PR: individuazione della clientela  e definizione del target, coinvolgere le persone giuste nel modo giusto
  • Riconoscere i trend digitali e trasformarli in nuove opportunità di mercato
  • Story telling

MODULO 4 - 24 ore

  • Social Media Strategy e Social Media & Inbound
  • Il piano di marketing e la costruzione di una campagna di comunicazione integrata
  • Coordinare la pubblicazione di piani editoriali e coinvolgere una Community
  • Progettare campagne pubblicitarie ed inserzioni sui Social Network più popolari
  • Consigli avanzati su Facebook Advertising
  • Social Media Metrics & KPI
  • Brand Management